(detta
Bessy). Cantante statunitense.
Conosciuta con il soprannome di “Imperatrice del Blues”, dovette il
suo esordio a Ma Rainey, anch'ella cantante blues, considerata la prima a
diffondere il cosiddetto blues urbano, che nel 1912 la sentì cantare e la
volle con sé nel suo spettacolo itinerante, diventando a tutti gli
effetti sua maestra.
S. continuò la sua carriera unendosi a gruppi
quali lo Charles P. Bailey's Troupe e il Pete Werley's Florida Cotton Blossoms.
Nel 1923 registrò il suo primo disco,
Down Hearted Blues il quale,
sebbene povero di supporto commerciale, divenne presto un successo, vendendo
oltre due milioni di copie, cifra record per l'epoca. Divenuta una star,
iniziò una serie di tournée nel Sud degli Stati Uniti e in alcune
città del Nord. Morì in un incidente d'auto. Dotata di voce calda,
corposa,
S. realizzò circa 160 registrazioni e si esibì al
fianco di personalità della musica blues e jazz dell'epoca tra i quali si
ricordano L. Armstrong, B. Goodman, F. Henderson e J. Smith. Apparve anche nel
cortometraggio
The St. Louis Blues (1929). Forte bevitrice, fu attratta
soprattutto dal gin cui dedicò alcune canzoni, tra le quali si ricordano
Gin House Blues e
Me and My Gin (Chattanooga, Tennessee, 1894 -
Clarksdale, Mississippi 1937).